Il nostro partner Cobot Lift presenta Rotating Head, un nuovo dispositivo robotico pensato e ingegnerizzato internamente per supportare al meglio le esigenze delle produzioni industriali che vogliono automatizzare le attività di pallettizzazione di colli pesanti. L’innovazione nasce da una richiesta che Cobot Lift ha ricevuto nella primavera del 2020: un cliente aveva manifestato l’esigenza di […]
L’alimentazione flessibile delle parti (flexible feeding) diventa praticamente perfetta con EYE+, il nuovo e innovativo sistema di visione per cella robotica sviluppato dal nostro partner Asyril. La data del 10 dicembre 2020 segna, nel suo piccolo, un passaggio storico per l’azienda basata in Svizzera, con cui Alumotion e la sua consociata ATTI intrattengono una relazione […]
Diciamo spesso che il robot collaborativo non è un’alternativa all’operatore, bensì un utensile – particolarmente evoluto e versatile – che può essere messo a disposizione dell’operatore in ambito industriale. A conferma di questa considerazione, il nostro partner Universal Robots lavora continuamente – con l’impegno del suo reparto R&D – al perfezionamento delle soluzioni della sua […]
Gli AGV (acronimo di “Automated Guided Vehicles”, in italiano “Veicoli a guida automatica”) rappresentano una risorsa sempre più impiegata e di importanza strategica nelle fabbriche di tutto il mondo. Se infatti il loro mercato nel 2018 muoveva già 1,5 miliardi di dollari, le previsioni per il 2026 parlano di un settore pronto a più che […]
Automatizzare i trattamenti superficiali (lucidatura, levigatura, smerigliatura, spazzolatura, etc.) è un’occasione che sempre più aziende stanno cogliendo. I cobot in questo senso possono essere di grande aiuto, grazie alle loro capacità di svolgere azioni ripetitive adattando però la risposta agli stimoli che arrivano dall’ambiente esterno e dagli oggetti con cui interagiscono. La nostra proposta comprende […]
I piani vibranti Asycube – sviluppati dal nostro partner Asyril – sono prodotti ideali per le realtà che vogliono arrivare all’automazione spinta del pick & place nelle celle robotiche delle proprie linee produttive. Grazie ad Asycube è possibile infatti realizzare un’alimentazione delle parti altamente personalizzata e versatile, perché facilmente e rapidamente modificabile ogni volta che […]
I software rappresentano la chiave d’accesso al mondo dei cobot e il loro costante sviluppo permette di integrare celle robotiche nelle produzioni con sempre maggiore semplicità, anche a operatori senza formazione specifica. Tra le evoluzioni più importanti segnaliamo la versione 2.0 del plugin URcap, sviluppata dal nostro partner Pick-it che l’ha raccontata (in inglese) in […]
Il nostro partner Robotiq presenta un prodotto in grado di migliorare le prestazioni – già ottime – dei modelli precedenti: è la Nuova pinza elettrica adattiva Hand-E. Partendo dalla base di un prodotto che era già di eccellenza che l’ha resa leader nel settore, Robotiq ha lavorato per introdurre ulteriori ottimizzazioni. Intervenendo sui materiali e […]
Lucidatura e levigatura sono operazioni che permettono di rifinire gli oggetti per metterne in risalto i dettagli e dargli maggior valore. L’automazione di questi processi, attraverso l’impiego dei robot collaborativi, permette di ottenere risultati uniformi sotto il profilo della qualità e di completare l’attività in tempi rapidi, assicurando continuità operativa giorno dopo giorno. Forte dell’esperienza […]
L’asservimento delle macchine utensili è una di quelle operazioni ad alta ripetitività e basso valore aggiunto che ben si prestano per essere ripensate con il supporto della robotica collaborativa, in un’ottica di efficientamento del lavoro e di riduzione del logorio fisico e dei rischi di incidente a carico degli operatori. Per dare una risposta a […]