Asycube, il sistema di vibrazione a 3 assi per l’alimentazione di componenti da un contenitore con oggetti “alla rinfusa”
La serie alimentatori flessibili Asycube offre un’alimentazione delle parti ad alte prestazioni, un orientamento preliminare e una distribuzione ottimale della superficie di parti sfuse e componenti.
L’innovativa tecnologia di vibrazione a 3 assi è in grado di gestire parti di qualsiasi geometria e dimensioni comprese tra 0,1 e 150 mm, con un sistema vibrante estremamente delicato.
La serie Asycube, il sistema di vibrazione a 3 assi per l’alimentazione di parti e componenti, è facile da integrare ed è compatibile con i più diffusi di robot industriali e sistemi di automazione. E’ in grado di alimentare intere famiglie di prodotti (anche diversi tra loro) senza richiedere costi di attrezzaggio meccanico, ed ogni cambio di produzione è facilmente effettuabile in pochi secondi senza alcuna difficoltà.
L’orientamento sistematico delle parti può essere ottenuto anche grazie a piani di supporto sagomati in modo intelligente (solchi, fori, nidi)
I plugin di comunicazione agevolano l’utilizzo con robot, PLC e sistemi di visione per la vostra applicazione, facilitando l’integrazione di tutti i componenti e riducendo le esigenze di programmazione personalizzata.
In particolare il plugin URCap per i bracci Universal Robots consente la configurazione e l’utilizzo direttamente dal teach pendant del robot UR.
Alcuni vantaggi:
Compatibile con tutte le geometrie delle parti: il 99% delle parti può essere alimentato senza alcuna difficoltà, comprese geometrie complesse e materiali delicati
Movimentazione dei pezzi estremamente delicata grazie alla tecnologia di vibrazione a 3 assi: le parti possono essere spostate in tutte le direzioni, compresa la scelta ottimale dell’ampiezza di capovolgimento per ogni parte
Minimo sfregamento dei pezzi poiché le parti non devono essere ricircolate
Possibilità di svuotamento della piattaforma a fine lavoro
Affidabilità e durata avanzate grazie alla tecnologia “Voice Coil” all’avanguardia, senza aria compressa
Rilevamento preciso delle parti grazie alla retroilluminazione regolabile integrata e al sistema di rilevamento delle parti visive SmartSight (opzionale).
Orientamento sistematico delle parti, grazie ai piani sagomati in modo intelligente (solchi, fori, nidi)
Facile configurazione con il software Asyril’s Feeder Control Center
Semplice integrazione del sistema grazie a numerosi plugin software con le più famose marche di robot (Universal Robots ed altri)
Comunicazione semplice con tutti i tipi di sistemi di automazione basati su protocolli di comunicazione standard TCP-IP, modbus
Gateway fieldbus e adattatore hardware preconfigurati disponibili per ethercat, profinet etc.