Pallettizzazione robotizzata nell’industria farmaceutica: un salto di qualità nella logistica
L'industria farmaceutica è un settore altamente regolamentato, con l'obiettivo primario di garantire la sicurezza e l'integrità dei farmaci e dei prodotti sanitari. Questo rende la logistica e le spedizioni un compito particolarmente impegnativo. L’innovazione tecnologica, in particolare l'automazione robotizzata, sta offrendo soluzioni efficienti e sicure, rivoluzionando questo settore. La robotica ha trovato numerose applicazioni nell'industria farmaceutica: l'assemblaggio di dispositivi medici, [...]
L’innovazione dei Digital Twin nella pallettizzazione con i cobot: vantaggi e opportunità
La complessità del fine linea e della pallettizzazione in ambiente industriale richiede soluzioni tecnologiche all'avanguardia. Al centro di questa rivoluzione troviamo il concetto di "Digital Twin", una rappresentazione digitale fedele del processo fisico. Grazie ai gemelli digitali, i cobot - robot collaborativi specificamente progettati per operare in sinergia con gli operatori umani - possono essere programmati con una precisione senza [...]
Novità FerRobotics 2023: scopriamo AAK 415 e AAK 515 per l’automazione del trattamento superficiale, anche in verticale
FerRobotics presenta le novità 2023 per l’automazione del trattamento superficiale, AAK 415 e AAK 515. Si tratta di sistemi di cambio utensile ottimizzati per l'uso con i robot, basati sulla tecnologia Active Compliant (ACT). La grande novità è la possibilità di intercambiare rapidamente gli utensili di lavoro tramite l’utilizzo di coni di fissaggio, che consentono l’aggancio e lo sgancio. Questa [...]
Cambiare il programma del cobot in meno di 10 minuti: il nuovo software PolyScope X di Universal Robots trasforma l’automazione industriale
Universal Robots ha sviluppato un nuovo software per il controllo dei suoi robot collaborativi, Polyscope X. L’innovazione è stata presentata durante la fiera Automatica di Monaco di Baviera, un punto di riferimento su scala europea per l’automazione industriale che si è tenuta dal 27 al 30 giugno 2023. All’evento abbiamo partecipato anche noi, incontrando i nostri storici partner e avendo [...]
Cobot e industria del caffè: Corsino Corsini e l’automazione del fine linea
L’automazione leggera non è più una visione del futuro: è una realtà del presente che sta ridefinendo l'efficienza e rivoluzionando i ruoli all'interno delle industrie in diversi settori, compresa la torrefazione di caffè. Un esempio brillante di questa trasformazione è rappresentato da Corsino Corsini, nota ai più con il marchio commerciale Caffè Corsini. Grazie all’integrazione di robot collaborativi (cobot) di [...]
Pallettizzazione nel settore vinicolo: come i cobot possono contribuire a migliorare anche questa industria
In un mercato sempre più internazionale e competitivo, anche le aziende del settore vinicolo sono chiamate a cercare continuamente soluzioni per migliorare la loro efficienza produttiva. L’innovazione tecnologica può venire in soccorso anche delle realtà più piccole che lavorano alla ricerca dell’eccellenza, per esempio con l’impiego dei cobot, cioè i robot collaborativi, nell’imballaggio delle bottiglie di vetro e nella pallettizzazione [...]
Pallettizzazione Plug-and-Play, ecco come i cobot Alumotion fanno crescere la produzione
Pallettizzazione e fine linea oggi possono essere automatizzate con facilità da realtà di ogni dimensione, comprese le piccole e medie imprese, grazie all'innovazione tecnologica e all’impiego sempre più comune dei robot collaborativi. Le soluzioni innovative presentate di recente dai nostri partner, come in particolare Robotiq e Universal Robots, hanno permesso di passare dalla pallettizzazione standard su bancali bassi al caricamento [...]