Pallettizzatore con cobot UR20: da Robotiq una nuova cella più potente – fino a 20 kg – e veloce per l’automazione del fine linea
La nostra proposta di automazioni per il fine linea si arricchisce ulteriormente con la nuova soluzione sviluppata in collaborazione dai nostri partner, Robotiq e Universal Robots. Di Robotiq Palletizing Solution abbiamo già parlato in passato: è una cella robotica completa e subito pronta all'uso nella sua versione standard, in grado di pallettizzare fino a 11 colli al minuto, con una [...]
Robot per la logistica in azienda: AMR, AGV e altre automazioni, caratteristiche e prospettive
Sono sempre più numerose le aziende che affidano ai robot il trasporto da una postazione a un’altra all’interno dei loro impianti. I vantaggi di questa scelta sono molteplici, dall'esonerare gli operatori da mansioni gravose all’operatività che può arrivare a 24/7, fino al poter efficientare di continuo i processi attraverso la raccolta dei dati e il loro monitoraggio. In uno spazio [...]
Un software ancora più facile per i piani vibranti Asyril nel 2022: con Davide Gatti alla scoperta delle principali novità
Rendere la robotica accessibile a tutte le realtà industriali, comprese le Piccole e Medie Imprese (PMI) è uno dei nostri impegni principali. Accanto alla costante riduzione dell’investimento necessario per dotarsi di robot industriali, ormai nell’ordine di poche migliaia di Euro per robot e ulteriormente agevolato dagli incentivi statali, corre parallela l’attenzione a rendere la programmazione e l’uso di questi utensili [...]
Carico scarico di macchina utensile con i cobot, ecco 5 esempi facili e veloci da integrare (video)
Chi ci segue sui social conosce le nostre rubriche periodiche, attraverso le quali cerchiamo di far conoscere l’impatto che i cobot hanno già oggi sulla produttività di tante realtà industriali (anche tra le piccole e medie imprese) - con la rubrica #robotapplication - e vediamo come i robot sono sempre più pronti a supportare le persone in attività che nascondono [...]
Carico/scarico di macchine utensile con cobot: scopriamo Robotiq Machine Tending Solution, in distribuzione esclusiva Alumotion per l’Italia
Grazie ai nostri partner Robotiq e Universal Robots il 2022 dell'automazione industriale con i robot collaborativi segna l'arrivo sul mercato di una innovativa soluzione subito pronta all’uso per il carico/scarico di macchina utensile. L’esigenza In questi ultimi anni diverse aziende in tutto il mondo - e anche in Italia - hanno sofferto la carenza di operatori da impiegare nelle attività [...]
A BI-MU 2022 con Universal Robots, Flex Trim e la nostra soluzione per l’automazione della finitura superficiale
L'automazione della finitura superficiale è un'esigenza che viene avvertita in misura crescente in questi ultimi anni in particolare dalle aziende del settore del legno, che grazie alle recenti innovazioni hanno scoperto nei robot collaborativi degli utensili formidabili per ottenere risultati di qualità uniforme e lavorazioni continue fino ad H24. Questa combinazione è fondamentale per riuscire a continuare a competere in [...]
Alumotion e mk Technology Group: i vantaggi di una collaborazione storica con gli specialisti in nastri trasportatori e profilati in alluminio per robot industriali
mk Technology Group è una realtà che progetta, sviluppa e produce elementi spesso semplici dal punto di vista tecnologico ma fondamentali quando si tratta di creare delle celle robotiche complete, funzionali e sicure. Il catalogo di mk Technology Group si compone infatti principalmente di tre categorie: profilati in alluminio, di cui fanno parte profili in lega di alluminio, angolari (anche [...]