Da ormai diversi anni siamo distributori ufficiali per l’Italia di Asyril, un’azienda che nel giro di pochissimo si è distinta nello sviluppo di prodotti all’avanguardia come i piani vibranti in 3D della linea Asycube, la risposta più evoluta ed efficace alle richieste di chi ha la necessità di automatizzare un’azione tanto importante per la produzione, […]
Automatizzare i trattamenti superficiali (lucidatura, levigatura, smerigliatura, spazzolatura, etc.) è un’occasione che sempre più aziende stanno cogliendo. I cobot in questo senso possono essere di grande aiuto, grazie alle loro capacità di svolgere azioni ripetitive adattando però la risposta agli stimoli che arrivano dall’ambiente esterno e dagli oggetti con cui interagiscono. La nostra proposta comprende […]
La lavorazione del legno è un universo molto ampio e variegato, all’interno del quale ricadono anche diverse attività che sono state affidate ai robot e, in qualche misura (maggiore o minore a seconda dei casi), automatizzate. L’innovazione più recente ci vede protagonisti in collaborazione con Festool, un’azienda del settore che ha fatto della sicurezza un […]
Le esigenze dell’industria farmaceutica stanno andando incontro a una trasformazione: se in passato (anche recente) è stata privilegiata una produzione “di massa”, oggi che la diagnostica si è evoluta nella direzione di una personalizzazione sempre più spinta delle cure la medicina ha bisogno di produzioni versatili, capaci di realizzare piccoli lotti di prodotto (ed il […]
I piani vibranti Asycube – sviluppati dal nostro partner Asyril – sono prodotti ideali per le realtà che vogliono arrivare all’automazione spinta del pick & place nelle celle robotiche delle proprie linee produttive. Grazie ad Asycube è possibile infatti realizzare un’alimentazione delle parti altamente personalizzata e versatile, perché facilmente e rapidamente modificabile ogni volta che […]
I software rappresentano la chiave d’accesso al mondo dei cobot e il loro costante sviluppo permette di integrare celle robotiche nelle produzioni con sempre maggiore semplicità, anche a operatori senza formazione specifica. Tra le evoluzioni più importanti segnaliamo la versione 2.0 del plugin URcap, sviluppata dal nostro partner Pick-it che l’ha raccontata (in inglese) in […]
Il nostro partner Robotiq presenta un prodotto in grado di migliorare le prestazioni – già ottime – dei modelli precedenti: è la Nuova pinza elettrica adattiva Hand-E. Partendo dalla base di un prodotto che era già di eccellenza che l’ha resa leader nel settore, Robotiq ha lavorato per introdurre ulteriori ottimizzazioni. Intervenendo sui materiali e […]
Prosegue il ciclo di webinar gratuiti #guardiamoavanti sul ruolo della robotica collaborativa nell’ottimizzazione della sicurezza dei processi produttivi e di un miglior impiego delle risorse umane. Giovedì 30 aprile 2020 con inizio alle 10.30 proponiamo un approfondimento in collaborazione con i nostri partner di Asyril, i creatori dell’alimentatore per parti sfuse e componenti di diverse […]
Venerdì 24 aprile alle ore 10 è in programma un nuovo appuntamento con la formazione di Alumotion. In collaborazione con il nostro partner Pick-it, proponiamo un live webinar e un workshop gratuito per scoprire il sistema di visione intelligente Pick-it 3D, compatibile con tantissimi modelli di robot, collaborativi e non solo. Subito pronto all’uso grazie […]
Le attività di Alumotion hanno preso il via nel 2008, anno in cui l’Italia e il mondo hanno conosciuto una grave crisi, che ci avrebbe accompagnato almeno fino al 2013. 5 anni difficili, che non ci hanno però impedito di crescere e investire sempre più nello sviluppo di soluzioni di robotica avanzata: insieme ai tanti […]