Home>Blog

Novità, notizie e approfondimenti

Blog2021-02-23T12:29:26+01:00
1002, 2023

Robot per la logistica in azienda: AMR, AGV e altre automazioni, caratteristiche e prospettive

Scritto da |10 Febbraio 2023|

Sono sempre più numerose le aziende che affidano ai robot il trasporto da una postazione a un’altra all’interno dei loro impianti. I vantaggi di questa scelta sono molteplici, dall'esonerare gli operatori da mansioni gravose all’operatività che può arrivare a 24/7, fino al poter efficientare di continuo i processi attraverso la raccolta dei dati e il loro monitoraggio. In uno spazio [...]

1701, 2023

Incentivi Industria 4.0, le novità 2023 per il credito d’imposta sui robot del Piano Nazionale Transizione

Scritto da |17 Gennaio 2023|

La Legge di Bilancio 2023 è stata costruita e licenziata in tempi molto stretti; per questo diverse misure che avrebbero potuto essere fatte oggetto di ripensamenti in realtà sono state semplicemente mantenute in essere o prorogate. È il caso degli incentivi per Industria 4.0 (anche se ormai da qualche anno il nome corretto è Piano Nazionale Transizione 4.0), rispetto ai [...]

2812, 2022

Nuovi kit pronti all’uso, staff dedicato e una struttura ancora più solida e reattiva: le prospettive della robotica collaborativa 2023 secondo Alumotion

Scritto da |28 Dicembre 2022|

Sede ancora più grande; organico integrato con 4 innesti da settembre; nuovi robot già arrivati e soluzioni in kit in fase di test per arrivare quanto prima sul mercato. Sono questi i tratti salienti del bilancio Alumotion 2022, e costituiscono anche le premesse più solide per guardare al 2023 con ancora più determinazione ed entusiasmo. L’anno che si avvia alla [...]

2812, 2022

Un software ancora più facile per i piani vibranti Asyril nel 2022: con Davide Gatti alla scoperta delle principali novità

Scritto da |28 Dicembre 2022|

Rendere la robotica accessibile a tutte le realtà industriali, comprese le Piccole e Medie Imprese (PMI) è uno dei nostri impegni principali. Accanto alla costante riduzione dell’investimento necessario per dotarsi di robot industriali, ormai nell’ordine di poche migliaia di Euro per robot e ulteriormente agevolato dagli incentivi statali, corre parallela l’attenzione a rendere la programmazione e l’uso di questi utensili [...]

3011, 2022

Cobot: una scelta intelligente anche sul fronte dei consumi elettrici!

Scritto da |30 Novembre 2022|

Il ROI dei robot collaborativi è inferiore ai 12 mesi in media, e può essere ulteriormente accorciato grazie agli incentivi statali - con il credito d’imposta che ancora fino al 31.12.22 è del 40% in 3 anni. Accanto a questa considerazione, una valutazione che le aziende (e in particolare le piccole e medie imprese) si trovano a fare nel momento [...]

3110, 2022

Carico scarico di macchina utensile con i cobot, ecco 5 esempi facili e veloci da integrare (video)

Scritto da |31 Ottobre 2022|

Chi ci segue sui social conosce le nostre rubriche periodiche, attraverso le quali cerchiamo di far conoscere l’impatto che i cobot hanno già oggi sulla produttività di tante realtà industriali (anche tra le piccole e medie imprese) - con la rubrica #robotapplication - e vediamo come i robot sono sempre più pronti a supportare le persone in attività che nascondono [...]

Torna in cima